ALCUNI SOGNI SI REALIZZANO
ma questo non è solo un sogno
Nel 2003 accompagnavo un gruppo di turisti italiani a
visitare il Rajasthan: Angelo Gregotti e sua moglie Marilù,
la figlia Chiara, La sig.ra Fiorenza Milesi con la figlia
Federica con il marito Niccolo’ Benvenuti.
Durante i viaggi di trasferimento ho parlato lungamente con
Angelo del mio desiderio di fare qualche cosa per aiutare la
popolazione locale a migliorare e che la scuola ne fosse
l’unico mezzo.
La mamma di Angelo aveva iniziato una cosa similare in
Africa che aveva funzionato bene e la popolazione ne aveva
tratto un notevole beneficio, per cui Angelo fu molto
interessato al progetto.
Il nostro programma di viaggio prevedeva la visita a Gujrat
, una cittadina del Pakistan, ma proprio in quei giorni fu
colpita da un devastante terremoto.
Il mio gruppo aveva deciso di mettere a disposizione una
certa somma per aiutare la popolazione colpita, ma una
burocrazia molto particolare aveva posto condizioni non
accettabili.
Angelo e Fiorenza hanno rapidamente deciso di dare corso al
mio progetto, iniziando a finanziarlo.
Ho scelto a ca 170 km da Delhi a Mothuka (Rajasthan). un
remoto villaggio privo di elettricità, acqua e non servito
da alcun mezzo pubblico, un area di ca 5.000 mq.
All’inizio i fondi non erano sufficienti, ma prima con
l’aiuto di mio padre e successivamente con i fondi che mi
faceva avere Angelo, ho iniziato la costruzione delle prime
otto aule e recintare i confini.
Con nuovi investimenti mandatomi da Federica e sua madre,
sono state costruite altre otto aule.
Molte le difficoltà burocratiche, permessi dal dipartimento
educazione che ritardavano oltre ogni limite, e la
diffidenza della gente e delle autorità locali che pensavano
che lo scopo della scuola fosse quello di fare “soldi”
E’ stato un periodo molto difficile e finalmente quando
hanno capito che lo scopo era solo quello di offrire
educazione la scuola ha potuto partire.
Il primo anno erano iscritti 35 studenti con 2 insegnanti,
dopo 3 anni gli studenti erano ca 240.
Le spese per finire l’edificio , l’arredamento delle aule e
dei laboratori, la biblioteca, l’acquisto di due pulmini ecc.
erano sempre più ingenti ma Angelo ed alcuni altri
benefattori hanno fatto si che i lavori potessero essere
terminati.
Abbiamo anche aperto un ambulatorio dentistico con la
collaborazione di un gruppo di medici di Verona che oltre
all’attrezzatura dedicavano parte delle loro ferie
gratuitamente.
Oggi, dopo 15 anni, ogni giorno la scuola continua ad
fornire una sempre migliore educazione.
Ora chiediamo ad alcuni studenti di contribuire alle spese e
questo è stato bene interpretato, anche se nel frattempo
altre 10 scuole inglesi hanno aperto, ma con un livello di
insegnamento inferiore e rette più alte.
Oggi la G.M. (gregotti milesi) school ha ricevuto
l’attestazione da parte del CBSE ( ministero dell’educazione)
che certifica che gli studenti della G.M. possono
frequentare qualsiasi tipo di istituto superiore nel mondo.
Questo ci rende molto orgogliosi.
L’educazione delle ragazze e dei ragazzi,la maggiore
cosapevolezza delle donne sono il principale obbiettivo
della scuola.
Purtroppo le nostre risorse sono veramente poche, ma con la
grazia di Dio e con l’aiuto di Angelo Gregotti, noi
continueremo la nostra missione
|
Raj Singh Taxak
Nato a Jat Behror (Rajasthan) un piccolo villaggio.
Laureato in Geografia Universita di Delhi 1991,
Laurea in Lingua Italiana 2000, Laurea in Medicina
Alternativa 2014. |
Gestiamo una scuola per la parte povera e bisognosa della
società nella zona rurale del Rajasthan.
Troviamo una realtà molto diversa da quella che immaginiamo
oggi di un'India progressista.
Siamo una ONG senza scopo di lucro che ha sede legale a Delhi.
Vi chiediamo un piccolo sforzo ma per la scuola è molto importante.
Avrete la nostra e la loro riconoscenza a vita.
Bank details for your welcome help
IT 05E0521601630000000012596
BABA BHAGWAN DAS EDUCATIONAL SOCIETY
Baba Bhagwan Dass Educational Society
Village Mothuka – Post Fatehpur – Tehsil Bansur – District
Alwar 301402 – Rajasthan INDIA
Per qualsiasi altra informazione scrivete a: rajtfoundation@gmail.com
This site is personal and has no promotional or dissemination purpose, it is dedicated only to an ambitious aid project by willing people, friends of Angelo Gregotti